La Chiesa di Santa Maria del Suffragio di Nereto

Passeggiando per le stradine di Nereto, raggiungete la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, un piccolo gioiello ricco di bellezza architettonica e unicità artistiche. La fondazione è incerta, ma è attestata la costituzione di una confraternita nel 1676. 

La Chiesa è formata da un unico corpo simmetrico, in posizione d’angolo, caratterizzato da una superficie liscia e intonacata. È definito da alcune lesene poste su un basamento in mattoni di laterizio, interrotto in corrispondenza del portale, dove è presente una breve scalinata. 

La facciata termina con un caratteristico timpano dentellato al cui interno potrete distinguere l’incisione con il nome della Chiesa. Il portale centrale, di particolare bellezza, è inscritto in una cornice modanata in stucco, sormontato da un architrave decorato con triglifi e festoni. 

L’ambiente interno è suddiviso in tre navate, coperte da una volta a botte lunettata e suddivise da pilastri a sezione rettangolare, uniti da archi a tutto sesto. La navata centrale, compresa la volta a botte lunettata, è riccamente decorata con cornici, lesene con capitelli e dipinti a motivi geometrici. Le due navate laterali sono suddivise da tre archi a tutto sesto di diversa ampiezza.

L’abside della Chiesa, a pianta semicircolare, è sormontata da una cupola. 

L’intero perimetro, compreso quello dell’abside, suddiviso da partizioni verticali, presenta una trabeazione dentellata. 

Una curiosità: la Chiesa presenta due facciate, distanti ma perpendicolari tra loro, che sembrano essere entrambe la facciata principale.

Indirizzo

Piazza Cavour, Viale Roma 23, Nereto

Informazioni

tel. 0861 806 920

Nereto chiesa spiritualità
Ti consigliamo

    RESTIAMO IN CONTATTO


    Skip to content