San Clemente al Vomano: un’affascinante abbazia benedettina a Notaresco

Per vivere un’esperienza ricca di emozioni, la Chiesa o Abbazia di San Clemente al Vomano è una tappa imperdibile del vostro viaggio in Abruzzo. La troverete su un pendio sulla sponda destra della valle del fiume Vomano e vi stupirà per l’intreccio d’arte e spiritualità che saprà regalarvi.

Abbazia benedettina, rappresenta uno dei monumenti più importanti della Valle delle Abbazie. Fondata nella seconda metà del IX secolo per volontà, secondo tradizione, di Ermengarda, figlia dell’imperatore Ludovico II, e ricostruita all’inizio del XII secolo, con restauri risalenti ai primi anni Trenta del Novecento, questo luogo di culto vanta una ricca storia e un patrimonio artistico di grande valore.

Visitandola, sarete ammaliati già dalla facciata dell’edificio: di stile romanico, è in conci di pietra bianca e mattoni; ospita un bel portale architravato, datato 1108, con arco a tutto sesto, sempre in pietra scolpita, e girali su modelli classici. 

Entrando, l’interno vi accoglierà con una divisione in tre navate terminanti in absidi. Quella centrale è dominata dal ciborio tra i più antichi e monumentali d’Abruzzo, con una fittissima decorazione in stucco, della metà del XII secolo e firmato dal maestro Roberto di Ruggero

La cripta sottostante, recentemente restaurata, ospita il busto di San Clemente; tra gli elementi di pregio della chiesa, lasciate che i vostri occhi brillino di fronte agli affreschi che decorano le pareti e le absidi. In particolare, soffermatevi sulla Madonna con Bambino, attribuita al pittore abruzzese Gentile da Rocca (XV secolo), e sulle raffigurazioni della Madonna della Misericordia con i frati genuflessi, le figure di due Santi Vescovi e il tema dell’Annunciazione, con la rappresentazione della Vergine in ginocchio davanti a un libro aperto e l’arcangelo Gabriele. 

Un luogo mistico che merita di essere ammirato con gentilezza, al ritmo lento di quella serenità con cui solo la bellezza dell’arte sa rigenerare l’anima, arricchendola infinitamente con la naturale e semplice verità di un capolavoro.

Indirizzo

via San Clemente, fraz. Guardia Vomano, Notaresco

su richiesta

Informazioni

valle delle abbazie Vomano Notaresco turismo lento luoghi di culto architettura romanico chiesa benedettini
Ti consigliamo

    RESTIAMO IN CONTATTO


    Skip to content