L’edizione 2025 di Tortoreto Greendays è finalmente ai nastri di partenza: la prossima settimana si apriranno le porte del nostro paesaggio rurale per accogliervi in un viaggio autentico tra natura, sapori e cultura contadina.
Per il quarto anno consecutivo, la “Tortoreto Verde” e le sue aziende agricole vi invitano a rallentare, vivere con consapevolezza e riconnettervi ai valori più veri, attraverso esperienze genuine pensate per adulti e bambini.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Tortoreto, in collaborazione con le aziende agricole locali, con il patrocinio della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, del GAL Terreverdi Teramane e di FEE Italia.
Gli eventi rappresentano anche un’occasione per celebrare un importante riconoscimento: la Bandiera Spighe Verdi, ottenuta da Tortoreto per il settimo anno consecutivo.
Si tratta di un premio nazionale assegnato da FEE Italia ai Comuni rurali che si distinguono per sostenibilità ambientale, cura del paesaggio agricolo, qualità della vita e valorizzazione del patrimonio rurale.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è un invito a ritrovare il senso delle cose più semplici e vere:
Live Slowly, Eat Healthy and Love Deeply.
Un viaggio sensoriale tra natura, gusto e tradizioni
18 eventi immersivi, tra paesaggi rurali, aziende agricole, degustazioni a km. 0, laboratori esperienziali, spettacoli e momenti per rallentare.
Un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta dell’anima più autentica del territorio, attraverso esperienze che parlano di sostenibilità e cultura contadina.
Porta i tuoi bambini a contatto con la natura, insegna loro le buone pratiche alimentari e riscoprite insieme i ritmi lenti della vita rurale.
Data/Periodo
Dal 23 Giugno al 30 Agosto
Comuni del tour
informazioni
Informazioni e programma completo su Tortoreto greendays
Tutte le attività di Tortoreto GREENDAYS sono facilmente prenotabili sulla piattaforma Eventbrite.
Orari