Il Palio delle Botti di Corropoli

Una rievocazione storica della Pentecoste Celestiniana che colora il borgo di Corropoli nell’ultimo fine settimana di luglio e vede la partecipazione dell’intera cittadina: vi coinvolgerà senz’altro l’atmosfera ricreata dal Palio delle Botti, una gara in cui le 10 contrade del paese si sfidano nel far rotolare delle botti lungo un percorso in salita, alla quale si accompagna la rievocazione in costume.

La gara prende origine dal “Ludo de le botti – Disfida tra le contrade in onore di Isabella d’Aragona“: era uno dei giochi popolari che si svolgeva annualmente in occasione della Festa di Pentecoste davanti all’Abbazia Celestiniana di S. Maria di Mejulano, dalla metà del Quattrocento fino all’Ottocento. 

Oggi le contrade del paese si organizzano in squadre, all’interno delle quali vengono scelte due coppie di “spingitori” che dovranno far rotolare una botte di 70 kg lungo un percorso in salita. 

Il Palio o, meglio, la sfida tra le contrade si svolge nel centro storico di Corropoli, con partenza dalla Porta di Levante per arrivare fino alla Chiesa di S. Giuseppe. Un percorso che si svolge in un’unica manche a staffetta.

La gara tra contrade è introdotta da un corteo storico, che vede la partecipazione di circa 250 figuranti in costume, che percorre tutte le vie del centro di Corropoli sino a piazza Piè di Corte, dove si svolge la marchiatura delle botti alla presenza dei Feudatari, del Magistrato delle Contrade e del Capitano di Fiera.

Rimarrete affascinati dalle atmosfere ricreate dalla rievocazione e dalla spettacolare gara che vi appassionerà senza dubbio con le sue adrenaliniche manches.

 

Ph credit: Fb Paliodellebotti; www.corropoliturismo.it

Data/Periodo

luglio

Comuni del tour

Piazza Piè di Corte, Corropoli

informazioni

maggiori dettagli su https://demo.paliodellebotti.com/

Orari

programma in via di definizione

Corropoli gara botti palio rievocazione storica corteo storico Pentecoste

    RESTIAMO IN CONTATTO


    Skip to content