Una culla della cultura abruzzese: il Museo di Arte Sacra a Torano Nuovo

Testimonianza della ricca storia e tradizione religiosa del territorio abruzzese, il Museo di Arte Sacra di Torano Nuovo vi accoglierà con un’esposizione di opere d’arte sacra di grande valore. 

Annesso al Santuario del borgo, la Chiesa della Madonna delle Grazie, il museo ospita una collezione di oggetti sacri che spaziano dal Medioevo all’Ottocento, tra cui spiccano la Croce Astile in lamina d’argento su supporto ligneo del Quattrocento, attribuita alla Scuola di Nicola da Guardiagrele e considerata un capolavoro di oreficeria abruzzese per la raffinata decorazione a traforo e smalti, e il Reliquario a braccio di San Flaviano, patrono di Torano Nuovo, realizzato in argento e rame dorato, esempio pregevole dell’arte sacra abruzzese del Settecento.

Oltre a queste opere di particolare pregio, il museo espone anche una ricca collezione di calici, ostensori, paramenti sacri, dipinti e numerosi ex-voto di notevole valore storico ed artistico, che offrono uno spaccato suggestivo della devozione popolare e della storia religiosa di Torano Nuovo e dell’intero Abruzzo.

 

Ph credit: teramoeprovincia.com

Indirizzo

Viale Indipendenza / Viale Roma - Torano Nuovo (TE)

Informazioni

tel.: 0861.88633

mail: museotorano@alice.it

Torano Torano Nuovo arte sacra museo oreficeria Nicola da Guardiagrele San Flaviano
Ti consigliamo

    RESTIAMO IN CONTATTO


    Skip to content